Home > bilancio e principi contabili
 
Bilancio e principi contabili :

   
Link Documenti e strumenti operativi
   
Centralebilanci.it
LE ULTIME novità SUL BILANCIO D’ESERCIZIO
Bilancio di esercizio: l'evoluzione del quadro normativo nazionale e comunitario
Le “pillole del bilancio di esercizio”
Rassegna sistematica delle principali differenze fra IAS e principi contabili nazionali
I principali effetti della riforma del diritto societario sulla redazione del bilancio d'esercizio
L'iscrizione in bilancio dei costi sostenuti per la realizzazione di un sito web
Il trattamento del leasing nell'analisi di bilancio delle imprese locatorie
L'applicazione in Italia dei principi contabili internazionali e la riforma della disciplina del bilancio interventi legislativi relativi alla disciplina del bilancio in considerazione del D.Lgs. 17 gennaio 2003, n.6, della direttiva sul fair value e della direttiva di modifica alle direttive contabili comunitarie. Riflessi fiscali

Osservazioni in merito alle disposizioni in materia di bilancio contenute nel decreto legislativo 17 gennaio 2003, n.6, recante la “Riforma organica della disciplina delle società di capitali e società cooperative”

Osservazioni e proposte in merito all’adeguamento della disciplina fiscale sul reddito di impresa alle modifiche introdotte nella disciplina del bilancio dal D.Leg.vo 17 Gennaio 2003, n. 6 (art. 6, 1° comma, lett. a) legge 3 ottobre 2001, n.366)

Osservazioni sullo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2001/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 settembre 2001

La redazione del bilancio d'esercizio:
un quadro di sintesi dei principi IAS
Principi contabili nazionali
Enti non profit
Responsabilità sociale delle imprese:
un contributo delle imprese allo sviluppo sostenibile

Responsabilità sociale come governance allargata d'impresa: un'interpretazione basata sulla teoria del contratto sociale e della reputazione

L'iscrizione dei beni in leasing nel bilancio dell'utilizzatore. Profili di compatibilità con la legislazione civilistica e tributaria italiana e rapporti con la teorica economico-aziendale